CIRCOLAZIONE SDOIA SYSTEM
Benessere e Circolazione
Quando si decide di iniziare un programma di Remise en forme l’errore comune è quello di non iniziare dal recupero di una corretta circolazione sanguigna e linfatica che favorisce non solo la detossinazione ed il drenaggio, ma anche un corretto processo di ossigenazione dei tessuti, per così preservane lo stato di idratazione, tonicità, elasticità e compattezza.
Oggi il mercato lamenta disagi a livello della circolazione a tutte le età, fumo, cattiva alimentazione, scarpe alte, abiti stretti e sedentarietà concorrono in maniera impattante sulla degenerazione della circolazione sanguigna e linfatica.
Sarebbe utile e necessario seguire dei programmi mirati al miglioramento e recupero della circolazione e lavorare con protocolli integrati capaci di attivare una reale prevenzione nelle giovani donne.
L’insufficienza venosa cronica ha un notevole impatto socio economico a causa della sua elevata diffusione tra la popolazione.
Nei paesi occidentali le vene varicose sono presenti nel 33% delle donne e nel 20% degli uomini. In Europa oltre il 70% della popolazione soffre di problemi di circolazione sanguigna agli arti inferiori.
La manifestazione dell’insufficienza venosa avviene attraverso:
- Gonfiore alle gambe
- Varici o vene prominenti
- Prurito e formicolio
- Pesantezza alle gambe
- Crampi
- Sbiancamento della pelle
- Sovrappeso
- Vita sedentaria
- Gravidanza
- Ereditarietà
Con l’esclusiva analisi scientifica non opinabile dell’insufficienza venosa e della conoscenza del livello di stasi idrica e tossinica si può organizzare un programma di lavoro mirato a recuperare il livello ideale della circolazione sanguigna e linfatica.
Comportamenti e azioni ideali:
- Per aiutare a lenire il gonfiore causato da insufficienza venosa e cattiva circolazione è utile tenere per un po’ di tempo le gambe sollevate quando si è sdraiati.
- Praticare regolare esercizio fisico evitando le attività ad alto impatto e preferendo quelle in acqua.
- Camminare giova molto alla circolazione evitando lunghe salite.
- Perdere il peso in eccesso è particolarmente utile per il trattamento dell’insufficienza venosa.
- Seguire un’alimentazione ricca di antiossidanti che agiscono a livello venoso: Centella, Mirtillo, Vite Rossa, Escina, Hamamelis, Meliloto, Rusco, Escina.
- Non fumare, il fumo è dannoso per la circolazione.
- Non stare in piedi o seduti per molto tempo; alzarsi e muoversi.
- Effettuare controlli regolari per individuare precocemente il problema.
Check up Circolazione
Con il Check Up non invasivo della Circolazione si misura il Tempo di Riempimento Venoso (RT = Refilling Time), cioè il tempo impiegato dal sangue a tornare nel polpaccio dopo che un movimento forzato ne ha causato il momentaneo svuotamento.
L’obiettivo è quello di valutare l’insufficienza venosa che causa problemi di circolazione e pesantezza delle gambe al fine di:
• Prevenire
• Consigliare soluzioni personalizzate
Dopo aver effettuato il check-up della circolazione ed avere individuato la tipologia della cellulite (stadiazione Curri), sarà possibile conoscere la soluzione cosmetica domiciliare ed il trattamento professionale per ritrovare gambe leggere e rimodellate.
Con le soluzioni personalizzate #Sdoia System, si potranno avere i seguenti benefici:
- Rimuovere le tossine.
- Ridurre il gonfiore dei tessuti con azione snellente.
- Migliorare il drenaggio linfatico ed il sistema immunitario.
- Contribuire efficacemente a mantenere il sistema funzionante aumentandone la qualità, andando così a diminuire la probabilità di soffrire di disturbi come raffreddori e virus influenzali.
- Contrastare gli accumuli di cellulite riducendone gli stadi iniziali soprattutto se associata ad azione cosmetica, alimentazione ed uno stile di vita sano.
- Attivare l’effetto massaggio dando la percezione alla cliente di un massaggio manuale vista la possibilità di personalizzarne pressione e velocità.